Informazioni aggiuntive
Denominazione | Bucapentoli |
---|---|
Uvaggio | |
Anno | |
Produttore | |
Regione | |
Vol. Alc. | |
Vol | 75cl |
Abbinamento | Cacciagione, Carni arrosto, Carni rosse, Formaggi stagionati, Frittate, Funghi, Funghi porcini, Parmigiana di melanzane, Pasta e pizza, Tartufo |
Informazioni aggiuntive
Denominazione | Bucapentoli |
---|---|
Uvaggio | |
Anno | |
Produttore | |
Regione | |
Vol. Alc. | |
Vol | 75cl |
Abbinamento | Cacciagione, Carni arrosto, Carni rosse, Formaggi stagionati, Frittate, Funghi, Funghi porcini, Parmigiana di melanzane, Pasta e pizza, Tartufo |
Disponibile
Il Sangiovese in purezza Campo del Monte è un vino di colore rosso rubino, dai profumi di frutta rossa con una marcata marasca e note floreali di viola. In bocca è fresco e sapido con sapore di ciliegia e di mora e note di erbe selvatiche. E’ un vino abbastanza tannico e abbastanza persistente e presenta, secondo le annate, ottimi corpi e una buona armonicità e finezza con la tipica eleganza propria del Sangiovese. Temperatura di servizio: 20° C
Note di Vinificazione: Durante la raccolta l’uva viene accuratamente selezionata prediligendo l’uva sangiovese del clone F9. Dopo la deraspatura si compie la vinificazione in rosso con fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Le fermentazioni durano dai diciotto ai trenta giorni a seconda della qualità dell’uva in rapporto all’annata.
Alla svinatura si eseguono le prime masse, quindi si fa maturare il vino, nell’intero periodo invernale, in botti d’acciaio. Generalmente il vino è imbottigliato dopo dieci mesi dalla vendemmia e si attendono ulteriori tre mesi per l’affinamento prima della messa in commercio.
Dal 1978 la famiglia Mantellini gestisce l’Azienda Agricola Campo del Monte, che giace sulle colline del Valdarno Superiore, in Toscana, lungo la storica via della Setteponti in antichità nota come Cassia Vetus o via Clodia, in uno dei territori d’Italia storicamente più vocati per la viticoltura. Campo del Monte è un’azienda biologica e produce ottimi vini e olii. Una piccola realtà nel comune di Terranova Bracciolini.
Oggi l’azienda ha 7,5 he di vigneto su di un terreno franco/linoso ad un altezza di circa 300 metri sul livello del mare VAI ALLA SCHEDA
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.