Franciacorta Brut DOCG

23,10 

Esaurito

Informazioni aggiuntive

Tipo

denominazione

Castelnuovo – Franciacorta Brut DOCG

Uvaggio

Produttore

Regione

,

Vol. Alc.

Vol

75cl

Abbinamento

Antipasto leggero, Antipasto mare, Antipasto terra, Aperitivo, Pesce azzurro, Pesce bianco, Primi e Secondi semplici

Franciacorta Brut DOCG

23,10 

Informazioni aggiuntive

Tipo

denominazione

Castelnuovo – Franciacorta Brut DOCG

Uvaggio

Produttore

Regione

,

Vol. Alc.

Vol

75cl

Abbinamento

Antipasto leggero, Antipasto mare, Antipasto terra, Aperitivo, Pesce azzurro, Pesce bianco, Primi e Secondi semplici

Esaurito

Questo metodo classico e prodotto da uve vendemmiate tra il comune di Passirano ed il comune di Paderno Franciacorta, al sud del lago d'Iseo, nella seconda metà di Agosto con una meticolosa selezione dei grappoli prima della spremitura.

La pressatura è soffice senza aggiunta di anidride solforosa, seguita da 36 ore di decantazione a freddo. La vinificazione avviene in accaio INOX per l'85% ed il restante 15% viene maturato in barrique.

Il tiraggio avviene nella primavera successiva alla vendemmia e dopo un periodo di affinamento a contatto con i lieviti che varia dai 18 ai 30 mesi avviene la sboccatura.

Il vino si presenta giallo paglierino, gli aromi di agrumi intrecciati con sapori di brioche, vaniglia e cumino ed una deliziosa mela verde, seguita da note di crostata, sono un ottimo esempio del riconoscimento mondiale del Franciacorta. L'affinamento fino a 30 mesi sui lieviti conferisce a questo vino una bollicina fine e persistente che funge da perfetto aperitivo.. Accompagna bene anche primi piatti e secondi non troppo elaborati.

La nostra storia in campo vinicolo inizia nel 2000, anno in cui siamo riusciti a coronare questo sogno. Le mie origini sono contadine: mio padre mi ha trasmesso la passione e il rispetto per la terra, e io ho cercato di trasmetterle a mio figlio Luca. Dopo tanto cercare siamo riusciti a trovare e acquistare la nostra proprietà. La terra, nel cuore della Franciacorta tra i comuni di Paderno Franciacorta e di Passirano, è speciale: il terreno morenico, ghiaioso, ma generoso si presta in modo eccezionale a essere coltivato a vigneto. Da qui, grazie ad agronomi e consulenti, la scelta di piantare le famose barbatelle di uva chardonnay e far crescere le nostre viti che ogni anno ci donano splendidi grappoli...VAI AL SITO

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Franciacorta Brut DOCG”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *