Informazioni aggiuntive
Tipo | |
---|---|
Uvaggio | |
Anno | |
Produttore | |
Regione | |
Vol. Alc. | |
Vol | 75cl |
Abbinamento | Brasati, Cacciagione, Carni arrosto, Carni Rosse, Formaggi stagionati, Manzo, Pasta |
Informazioni aggiuntive
Tipo | |
---|---|
Uvaggio | |
Anno | |
Produttore | |
Regione | |
Vol. Alc. | |
Vol | 75cl |
Abbinamento | Brasati, Cacciagione, Carni arrosto, Carni Rosse, Formaggi stagionati, Manzo, Pasta |
Vino artigianale di uve Sangiovese coltivate nelle zone apicali delle colline sanminiatesi, in terreni con alta prevalenza di argilla bianca e limo. Dopo la vinificazione, ha riposato per 10 mesi in vasche neutre che ne hanno preservato le naturali note di cacao amaro e carruba. Il suo elegante ed intenso carattere e' il frutto dell'intenso lavoro di potatura selettiva e della vinificazione separata delle uve, in ragione della diverse strutture dei terreni. Il vino e' stato sottoposto alla sola filtrazione fisica ed eventuali sedimenti sono la prova dell'assenza di sofisticazioni.
“Il Picchio” di Andrea Cappellini, trae origine dalla presenza, nella fauna della zona, di numerosi picchi che vi ritmano le giornate con il loro rumoroso e perseverante lavoro. L’azienda si estende per circa 11 ettari e la giacitura è in parte pianeggiante ed in parte acclive. Attualmente vi si coltivano 5 vigneti per circa 4,2 ettari ed un uliveto di circa 3.5 ettari, mentre la restante parte e' boschiva ed incolta..
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.