Informazioni aggiuntive
Denominazione | Bussia Barolo DOCG |
---|---|
Uvaggio | |
Anno | |
Produttore | |
Regione | |
Vol. Alc. | |
Vol | 750 ml |
Abbinamento | Barbecue, Carni arrosto, Carni rosse, Formaggi stagionati, Funghi, Oca, Pasta e pizza, Piatti speziati, ragù, Tartufo, Verdure alla griglia |
Informazioni aggiuntive
Denominazione | Bussia Barolo DOCG |
---|---|
Uvaggio | |
Anno | |
Produttore | |
Regione | |
Vol. Alc. | |
Vol | 750 ml |
Abbinamento | Barbecue, Carni arrosto, Carni rosse, Formaggi stagionati, Funghi, Oca, Pasta e pizza, Piatti speziati, ragù, Tartufo, Verdure alla griglia |
Disponibile
Si presenta di un color rosso granato intenso con riflessi purpurei aromi di viola matura, cigliegine, spezie dolci. Un vino in cui l'armonica giovinezza preannuncia complessità nell'invecchiamento. Fermentazione sulle bucce e oltre 4 settimane poi primo anno in barrique a contatto delle fecce ed il secondo anno in piccole botti di rovere e tonneaux da 500 lt. Imbottigliato senza filtrazione all’inizio del terzo anno, affinerà in bottiglia per altri 14 mesi in cantina.
La cantina a conduzione familiare è sita in una delle sottozone del Barolo, il borgo Bussia di Monforte d'Alba, immerso nello splendido panorama delle Langhe, eccelle per vini di complessa e costante originalità organolettica in Italia e nel mondo... VAI ALLA SCHEDA