San Colombano DOC Rosso di Valbissera

72 

Disponibile

Informazioni aggiuntive

Tipo

,

Uvaggio

, ,

Anno

Produttore

Regione

Vol. Alc.

Vol

2 X 750 ml

 

h: 32 cm, ⌀: 8 cm

San Colombano DOC Rosso di Valbissera

72 

Informazioni aggiuntive

Tipo

,

Uvaggio

, ,

Anno

Produttore

Regione

Vol. Alc.

Vol

2 X 750 ml

 

h: 32 cm, ⌀: 8 cm

Disponibile

Il Rosso di Valbissera 2018 è un vino che nasce dall’amore per i vitigni autoctoni di San Colombano al Lambro, un’isola viticola nel cuore della pianura padana. Questo vino DOC San Colombano è frutto di uve Croatina, Barbera e Uva Rara, coltivate nella zona “Valbissera” su terreno profondo di argille e limo (145 metri s.l.m.), con forme di allevamento cordone speronato e guyot. Il vino si mostra con un colore rosso rubino intenso e brillante, che cattura la luce del sole che accarezza le colline. Al naso regala profumi di frutti rossi maturi, come ciliegie e prugne, impreziositi da note speziate e floreali, che evocano la varietà e la bellezza della flora locale. In bocca è morbido e avvolgente, con una buona struttura e un equilibrio tra acidità e tannini. Il finale è lungo e persistente, con un retrogusto fruttato e lievemente amaro. Questo vino è delicato e complesso al tempo stesso, in cui si ritrovano aromi fruttati (Mora), fiori rossi e note speziate (leggera nota di vaniglia e liquirizia). Notevole grado alcolico è ben bilanciato da un eccellente contenuto in tannico che lo rende assolutamente adatto all’invecchiamento. Questo vino si sposa bene con piatti a base di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati e salumi tipici della tradizione lombarda, che ne esaltano il sapore intenso e autentico. Si consiglia di servirlo a una temperatura di 18-20°C dopo averlo fatto respirare per qualche minuto in decanter. Il Rosso di Valbissera 2018 è un vino che racconta la storia e la cultura di un territorio unico e affascinante.

Poderi di San Pietro è una cantina a conduzione familiare situata a San Colombano al Lambro, l’unico comune della provincia di Milano a vantare una denominazione vitivinicola. La sua filosofia è quella di produrre vini di qualità che esprimano il territorio e la tradizione, con uno sguardo alla modernità e all’innovazione.