Informazioni aggiuntive
Tipo | |
---|---|
Uvaggio | |
Anno | |
Produttore | |
Regione | |
Vol. Alc. | |
Vol | 75cl |
Abbinamento | Brasati, Carni arrosto, Carni bianche, Carni rosse, Crostacei, Formaggi freschi, Frittate, Frutti di mare, Grana Padano, Pasta, Pesce azzurro, Primi Piatti, Risotti, Tacchino, Verdure |
Note degustative | Fresco e avvolgente |
h: 31cm, ⌀: 8 cm |
Informazioni aggiuntive
Tipo | |
---|---|
Uvaggio | |
Anno | |
Produttore | |
Regione | |
Vol. Alc. | |
Vol | 75cl |
Abbinamento | Brasati, Carni arrosto, Carni bianche, Carni rosse, Crostacei, Formaggi freschi, Frittate, Frutti di mare, Grana Padano, Pasta, Pesce azzurro, Primi Piatti, Risotti, Tacchino, Verdure |
Note degustative | Fresco e avvolgente |
h: 31cm, ⌀: 8 cm |
Disponibile
Alla vista si presenta giallo paglierino con leggere sfumature verdognole, Il bouquet è fine con sentori di fiori di acacia, ginestra e frutti tropicali (ananas e guava) accompagnati da una nota minerale, espressione del terreno calcareo.
In bocca è fresco, avvolgente e fine, caratterizzato da una notevole persistenza data dalla sapidità del vino.
Accompagna eccelentemente primi piatti come risotto e paste al formaggio, verdure o pesce, inoltre si accosta brillantemente a carni bianche o rosse, arrosto o brasate.
I vigneti si trovano sulle famose colline di Buje, dove fin dall'antichità sono stati ottenuti vini di alta qualità. La superficie totale dei vigneti di Veralda è attualmente di 26 ettari, coltivati in uno spirito ecologico per preservare l'ambiente dall'inquinamento e mantenere una maggiore biodiversità. La produzione di uva avviene esclusivamente dai vigneti di propietà, ciò consente di monitorare e preservare continuamente la qualità e di offrire agli amanti del buon vino un'esperienza completa VAI ALLA SCHEDA
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.